Il check-up del piede viene eseguito per rilevare patologie, calli, duroni, alluce valgo, dita a griffe (o a martello), alterazioni dell’appoggio del piede in statica e in dinamica oltre alle posizioni di normalità e di alterazioni posturali dei piedi.
A completamento si esegue un esame del cammino e alcuni test specifici per una verifica più esaustiva dei parametri di normalità e funzionalità dei piedi.
L’esame del cammino consente di rilevare mediante apparecchiatrure computerizzate (pedane baropodometriche e webcam) le posizioni in movimento dei piedi (rotolamento) e dei vari segmenti corporei e di documentare gli eventuali problemi strutturali o posturali che interagiscono con l’appoggio dei piedi.